Cerca
Evento
Inaugurazione Opera Urbana “ITA61”
Inaugurazione murales urbano.
Evento
Conferenza stampa sul progetto esosport
Promozione del progetto Esosport.
Evento
Celebrazione del 25 Aprile 2024
Festa della Liberazione.
Evento
Presentazione stagione TSU 2023/24 del Teatro Manini di Narni
Presentazione spettacoli in Cartellone.
Evento
80° anniversario liberazione di Narni dal Nazifascismo
Il 13 giugno 2024, Narni celebra l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con cerimonie, incontri e proiezioni per onorare la memoria e i valori della Resistenza.
Luogo
Narni Scalo
Narni Scalo si sviluppa lungo la via Flaminia, a pochi chilometri dal centro storico di Narni.
Luogo
Cimitero di Narni Scalo
Luogo di memoria e rispetto dedicato alla commemorazione dei defunti.
Luogo
Montoro
Montoro, posto su un colle di arena gialla (color oro) a dominare l’ultimo tratto della valle formata dal fiume Nera, è uno dei maggiori castelli del territorio di Narni per consistenza urbanistica e per la complessità delle sue vicende storiche.
Luogo
Sede comunale di via del campanile
È uno degli scorci più caratteristici e fotografati di Narni, così denominata perché conduce alla torre campanaria della Cattedrale.
Luogo
Spazio DigiPASS
I DigiPASS sono spazi pubblici aperti a tutti, con facilitatori pronti ad assistere cittadini e imprese nell'uso dei servizi digitali.
Luogo
Parco Rifugio San Crispino
Il Parco Rifugio San Crispino si fonda sul principio della promozione del benessere e della tutela degli animali di affezione.
Luogo
Biblioteca comunale
La Biblioteca comunale di Narni è dedicata a Giovanni Eroli, direttore della Biblioteca nel 1843.