Image

Descrizione
«Metà aquila e metà leone, il grifo simboleggia il mito dell'animale più forte e la sua figura è già riprodotta in qualche urna cineraria etrusca.
Si narrava con fervida immaginazione che i perugini ed i narnesi, trovandosi insieme per imprese guerresche e per una partita di caccia, uccisero un grifo e ne divisero le spoglie (i perugini si tennero la pelle col rostro e le unghie, i narnesi il rimanente del corpo sanguinante); in memoria di che, i perugini hanno per stemma un grifo d'argento in campo rosso e volto a destra e i narnesi un grifo rosso in campo bianco, volto a sinistra».
Documento
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
pdf
Licenza di distribuzione
pubblico dominio